Vocabolario

Male


Avverbio
male


  1. in modo brutto
  2. le cose nate male proseguono peggio
Sostantivo male m (plurale: mali)
  • (filosofia) ciò che contrasta il bene

  • Sillabazione
    mà | le

    Pronuncia
    IPA: /'male/

    Etimologia
    dal latino male, avv., derivazione di malus ossia "cattivo"

    Citazioni

    "Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché è grande la vostra ricompensa nei cieli. " (Vangelo secondo Matteo)
    , testo CEI 2008
    "Il male mette radici quando un uomo comincia a pensare di essere migliore di un altro" (Josif Aleksandrovič Brodskij)

    Derivate

  • malamente

  • Correlate

  • maleness

  • Alterati

    • (diminutivo): malino, maluccio
    • (peggiorativo) malaccio

    Proverbi

    • aversene a male
    • rimanere male
    • non cè male''

    ingiustamente (avv.), immoralmente (avv.), sconvenientemente (avv.), disonestamente (avv.), in modo riprovevole (avv.), sfavorevolmente (avv.), svantaggiosamente (avv.), negativamente (avv.), tristemente (avv.), infelicemente (avv.), tragicamente (avv.), in cattive condizioni (avv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>