Vocabolario

Maiale


Sostantivo
maiale m sing (plurale: maiali)


  1. (zoologia)(mammalogia) suino domestico
  2. (senso figurato) uomo dalle abitudini o attitudini poco igieniche, sporcaccione

(singolare maschile: maiale, plurale maschile: maiali, singolare femminile: scrofa, plurale femminile: scrofe)
Sostantivo, forma flessa maiale f pl

  1. plurale di maiala
  2. devo portare le mie maiale al mattatoio

Sillabazione
ma | ià | le

Pronuncia
IPA: /ma'jale/

Etimologia
dal latino maialis

Derivate

  • maialata

  • Correlate

  • cinghiale, porcaro, porcile, truogolo

  • Alterati

    • (diminutivo) maialetto
    • (diminutivo) maialino
    • (accrescitivo) maialone

    Iperonimi

  • suino

  • Proverbi

    • A far la barba si sta bene un giorno, a prender moglie si sta bene un mese, ad ammazzare il maiale si sta bene un anno
    • il maiale sogna le ghiande e loca il mais'': i sogni sono frutto di desideri
    • che maiale! : che sporcaccione!
    • fare il maiale : fare lo sporcaccione
    • mangiare come un maiale : avere pessima educazione a tavola

    verro (s.m.), suino (s.m.), ingordo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>