Vocabolario

Maiale


Sostantivo
maiale m sing (plurale: maiali)


  1. (zoologia)(mammalogia) suino domestico
  2. (senso figurato) uomo dalle abitudini o attitudini poco igieniche, sporcaccione

(singolare maschile: maiale, plurale maschile: maiali, singolare femminile: scrofa, plurale femminile: scrofe)
Sostantivo, forma flessa maiale f pl

  1. plurale di maiala
  2. devo portare le mie maiale al mattatoio

Sillabazione
ma | ià | le

Pronuncia
IPA: /ma'jale/

Etimologia
dal latino maialis

Derivate

  • maialata

  • Correlate

  • cinghiale, porcaro, porcile, truogolo

  • Alterati

    • (diminutivo) maialetto
    • (diminutivo) maialino
    • (accrescitivo) maialone

    Iperonimi

  • suino

  • Proverbi

    • A far la barba si sta bene un giorno, a prender moglie si sta bene un mese, ad ammazzare il maiale si sta bene un anno
    • il maiale sogna le ghiande e loca il mais'': i sogni sono frutto di desideri
    • che maiale! : che sporcaccione!
    • fare il maiale : fare lo sporcaccione
    • mangiare come un maiale : avere pessima educazione a tavola

    verro (s.m.), suino (s.m.), ingordo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione