Vocabolario

Magia


Sostantivo
magia f sing (plurale: magie)


  1. (religione)(antropologia)(etnologia) potere soprannaturale che permette di compiere azioni normalmente impossibili
  2. ''lo trasformò in rospo con una magia

Sillabazione
ma | gìa

Pronuncia
IPA: /ma'ʤia/

Etimologia
dal latino tardo magīa che deriva dal greco μαγεία'';
dal provenzale malha che deriva dal latino macula ossia "macchia"

Citazioni

"Non esiste distinzione tra magia bianca e magia nera. Quando la magia funziona, è sempre opera del demonio." (Gabriele Amorth)


Derivate

  • magico, magicità, magica, tortello magico

  • Proverbi

  • come per magia : come se fosse stata operata una magia, spesso usata in senso ironico

  • scienza occulta (s.f.), arti occulte (s.f.), occultismo (s.f.), stregoneria (s.f.), negromanzia (s.f.), incantesimo (s.f.), sortilegio (s.f.), maleficio (s.f.), malocchio (s.f.), fattura (s.f.), fascino (s.f.), attrattiva (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione