Vocabolario

Madre


Sostantivo
madre f sing (plurale: madri)


  1. il genitore di sesso femminile di una persona
  2. mia madre è molto brava in cucina
  3. è tutto sua madre
  4. una donna che ha generato dei figli
  5. Anna vorrebbe tanto diventare madre
  6. (estensione) nei due sensi precedenti, utilizzato anche per riferirsi al genitore di sesso femminile di una qualsiasi specie animale
  7. ho adottato un gattino, aveva perso la madre
  8. (religione), (cristianesimo) appellativo di rispetto dato alle suore di numerose confessioni religiose, e in particolare alle superiori dei monasteri cristiani, come le badesse

Sillabazione
mà | dre

Pronuncia
IPA: /'madre/

Etimologia
dal latino matrem, accusativo di mater

Citazioni

"Ascolta, figlio mio, l'istruzione di tuo padre e non disprezzare l'insegnamento di tua madre " (Libro dei Proverbi)


Derivate

  • dura madre

  • Correlate

  • padre

  • mamma (s.f.), genitrice (s.f.), suora (s.f.), monaca (s.f.), superiora (s.f.), priora (s.f.), badessa (s.f.), origine (s.f.), fonte (s.f.), sorgente (s.f.), causa (s.f.), radice (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>