Lungimirante
Aggettivo
lungimirante m e f sing (plurale: lungimiranti)
- di persona che agisce con una prudenza, avvedutezza e coerenza illuminate, valutando e intuendo di ogni sua azione molte tra le possibili conseguenze future, positive o negative
- di ciò che si pone obiettivi futuri a media e lunga scadenza sulla scorta di una attenta capacità di previsione fondata sull'analisi, l'osservazione e un prudente intuito
- il grande uomo politico si distingue dal politicante nellassumere provvedimenti lungimiranti quando la crisi ispira decisioni miopi''
- chi considera con profonda comprensione un progetto futuro
- chi, con responsabilità e consapevolezza, ponderatamente si rincuora per buone prospettive future
- chi, con speranza, sa cogliere il bene, anche in "occasioni" difficili
Sillabazione
lun | gi | mi | ràn | te
Pronuncia
IPA: /luŋʤimi'rante/
Etimologia
composto di lungi "lontano" e del participio presente di mirare "guardare (attentamente)"
Correlate
lungimiranza saggio (agg.), prudente (agg.), previdente (agg.), accorto (agg.), avveduto (agg.), acuto (agg.), perspicace (agg.), sagace (agg.)...
Leggi tutto >>