Vocabolario

Lume


Sostantivo
lume m sing (plurale: lumi)

  1. lampada (non elettrica)
  2. (per estensione) luce, chiarore

Sillabazione
lù | me

Pronuncia
IPA: /'lume/

Etimologia
dal latino lūmen simile a lūx cioè "luce"

Derivate

  • paralume, (luce) illuminare, luminescenza, luminoso, luminosità

  • Proverbi

  • perdere il lume della ragione: impazzire

  • lampada (s.m.), lampione (s.m.), lanterna (s.m.), lumiera (s.m.), lucerna (s.m.), fiaccola (s.m.), torcia (s.m.), candela (s.m.), candelabro (s.m.), candeliere (s.m.), luce (s.m.), luminosità (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>