Vocabolario

Lumaca


Sostantivo
lumaca f sing (plurale: lumache)


  1. (zoologia) mollusco gasteropode terrestre sprovvisto di guscio, col corpo, di solito grigio o rossiccio, ricoperto da un muco trasparente e viscido, e avente gli occhi sporgenti da quattro tentacoli disposti sulla testa
  2. Classificazione scientifica: Stylommatophora
  3. (gastronomia) locuzione popolare per indicare un tipo di chiocciola commestibile
  4. Classificazione scientifica: Helix
  5. (senso figurato) veicolo lento, persona lenta, ritardataria o pigra
  6. che lumaca quel camion!
  7. muoviti, lumaca ! devi ancora vestirti!
  8. quella lumaca di Luisa è rimasta indietro!
  9. (gastronomia) tipo di pastasciutta dalla forma simile al guscio della chiocciola

Sillabazione
lu | mà | ca

Pronuncia
IPA: /lu'maka/

Etimologia
dal latino limaca che deriva da limax cioè "lumaca, chiocciola"

Derivate

  • lumacatura, lumacare

  • Alterati

    • (diminutivo) lumachina
    • (accrescitivo) lumacone

    Proverbi

  • andare a passo di lumaca : andare molto piano

  • chiocciola (s.f.), limaccia (s.f.), lumacone (s.f.), persona lenta (s.f.), tartaruga (s.f.), polenta (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>