Vocabolario

Lucido


Aggettivo
lucido m sing
(singolare maschile: lucido, plurale maschile: lucidi, singolare femminile: lucida, plurale femminile: lucide)


  1. (fisica) che riflette bene la luce
  2. (senso figurato) di persona cosciente, in pieno possesso delle proprie facoltà mentali
  3. (senso figurato) di ragionamento non assurdo
  4. pulito, in quanto lucidato e strofinato

Sostantivo
lucido m sing (plurale: lucidi)

  1. foglio di carta da lucido o di carta trasparente destinato a una presentazione
  2. più in generale, con "lucidi" si intende la collezione di diapositive, o slide anche se stampate su carta normale, che verrano mostrate in una conferenza o presentazione

Sillabazione
lù | ci | do

Pronuncia
IPA: /'luʧido/

Etimologia
dal latino lucĭdus cioè "lucente, luminoso"

Derivate

  • lucidamente, semilucido

  • Correlate

    • luce, lucidare, lucidità, perlucido, translucido
    • carta da lucido

    Proverbi

  • avere gli occhi lucidi : avere le lacrime agli occhi

  • pulito (agg.), lustrato (agg.), lustro (agg.), limpido (agg.), nitido (agg.), terso (agg.), lucente (agg.), brillante (agg.), splendente (agg.), sfavillante (agg.), intelligente (agg.), sveglio (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>