Vocabolario

Luce


Sostantivo
luce f sing (plurale: luci)


  1. (fisica) radiazione elettromagnetica che può produrre un effetto visivo
  2. La luce passa attraverso le finestre
  3. (per estensione) l'effetto visivo prodotto
  4. Questa stanza ha bisogno di un po più di luce .''
  5. (architettura) distanza fra i due piedritti di un arco

Sillabazione
lù | ce

Pronuncia
IPA: /ˈluʧe/

Etimologia
dal latino lux ovvero "luce"

Citazioni
Salmo

Derivate

  • anno luce, paraluce

  • radiazione luminosa (s.f.), energia elettrica (s.f.), luminosità (s.f.), chiarore (s.f.), chiaro (s.f.), bagliore (s.f.), barlume (s.f.), riverbero (s.f.), albore (s.f.), raggio (s.f.), sprazzo (s.f.), lampo (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>