Vocabolario

Logica


Sostantivo, forma flessa
logica f sing (plurale: logiche)

  1. femminile di logico
  2. (filosofia)(matematica) uno dei modi con cui la mente umana raggiunge un risultato teorico e/o pratico
  3. logica matematica : ramo della matematica che studia la codificazione dei sistemi formali

Sillabazione
lò | gi | ca

Pronuncia
IPA: /'lɔʤika/

Etimologia
dal latino logĭca ossia "logica" che deriva dal greco λογική che sottintende τέχνη cioè "arte"); significa quindi "(arte) della logica"

Citazioni

"C'è qualcosa di più importante della logica: è l'immaginazione. " (Alfred Hitchcock)
"Ciò che sfugge alla logica è quanto v'è di più prezioso in noi stessi.„" (André Gide)

dialettica (s.f.), sistema logico (s.f.), sistema (s.f.), trattato (s.f.), razionalità (s.f.), raziocinio (s.f.), ragionevolezza (s.f.), senno (s.f.), assennatezza (s.f.), sensatezza (s.f.), criterio (s.f.), argomentazione (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione