Vocabolario

Locomotiva


Sostantivo locomotiva f sing (plurale: locomotive)

  • (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) cabina ferroviaria munita di motore elettrico o chimico, usata per trainare i vagoni del treno


  • Sillabazione
    lo | co | mo | tì | va

    Pronuncia
    IPA: /lokomo'tiva/

    Etimologia
    dal latino locus cioè "luogo", e motivus ossia "mobile"; letteralmente "che può muoversi da un luogo"

    Citazioni

    "E la locomotiva sembrava fosse un mostro strano che l'uomo dominava con il pensiero e con la mano ruggendo si lasciava indietro distanze che sembravano infinite sembrava avesse dentro un potere tremendo la stessa forza della dinamite" (Francesco Guccini)


    Correlate

  • treno, vagone, rotaia, stazione

  • Proverbi

  • (senso figurato)essere una locomotiva: trainare un gruppo di persone motivandole

  • motrice (s.f.), locomotore (s.f.), locomotrice (s.f.), elettromotrice (s.f.), automotrice (s.f.), guida (s.f.), elemento trainante (s.f.), promotore (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>