Vocabolario

Liuto


Sostantivo
liuto m sing (plurale: liuti)

  • (musica) antico strumento musicale a pizzico in uso nel medioevo nel Seicento e Settecento costituito da una cassa armonica di forma ovoidale e da un manico tastato con legacci di budello di lunghezza variabile su cui sono tese le corde

  • Sillabazione
    li | ù | to

    Etimologia
    dall' al ’ud (العود), dove ’ud significa legno. L’articolo al si agglutinò al sostantivo ’ud, mutando secondo le varianti linguistiche liuto, laúd, luth, lute, Laute etc.

    Derivate

  • liutaio, liuteria, liutista


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>