Vocabolario

Liscio


Aggettivo
liscio m sing (singolare maschile: liscio, plurale maschile: lisci, singolare femminile: liscia, plurale femminile: lisce)

  • privo di rughe e grinze
  • Sostantivo liscio m inv
  • colpo non riuscito, bersaglio mancato. L'atto di "lisciare" l'obiettivo anziché colpirlo.
  • (a briscola, tressette o altri giochi di carte) atto di "passare (un) liscio", "fare (un) liscio", "andare liscio": evitare di realizzare la presa perché si gioca una carta non vincente (intenzionalmente o no).

  • Voce verbale
    liscio
  • prima persona singolare del presente indicativo di lisciare

  • Sillabazione
    lì | scio

    Pronuncia
    IPA: /'liʃo/

    Etimologia
    Etimologia mancante

    Derivate

  • liscezza, lisciamente, lisciata, lisciato,lisciare

  • Correlate

    • lisciare
    • passare liscio

    lisciato (agg.), levigato (agg.), limato (agg.), piallato (agg.), piano (agg.), spianato (agg.), scartavetrato (agg.), lucidato (agg.), polito (agg.), morbido (agg.), tenero (agg.), delicato (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>