Vocabolario

Liquidare


Verbo
Transitivo
liquidare


  1. (economia) pagare una somma di denaro, per un risarcimento o per l'acquisto di un bene
  2. il signor Rossi ha liquidato i danni del tamponamento
  3. pagare qualcuno
  4. finalmente mi hanno liquidato
  5. sbarazzarsi di una questione o di un problema in modo sbrigativo
  6. largomento è stato liquidato in fretta''
  7. licenziare qualcuno, sbarazzarsi di qualcuno
  8. oggi mi hanno liquidato
  9. (economia) vendere un bene ad un prezzo minore di quello usuale
  10. in centro stanno liquidando i calzini

Sillabazione
li | qui | dà | re

Pronuncia
IPA: /likwi'dare/

Etimologia
da liquido: dal latino liquĭdus derivazione di liquere ossia "essere liquido" ( fonte Treccani) e in senso figurato "limpido, chiaro, manifesto" ( fonte dizionario etimologico Pianigiani)

Derivate

  • liquidatore, liquidatorio

  • pagare (v.tr.), saldare (v.tr.), retribuire (v.tr.), rimborsare (v.tr.), risarcire (v.tr.), indennizzare (v.tr.), sciogliere (v.tr.), chiudere (v.tr.), vendere (v.tr.), cedere (v.tr.), stralciare (v.tr.), vendere a basso prezzo (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>