Vocabolario

Limone


Aggettivo
limone inv


  1. di un colore giallo acceso che assomiglia alla buccia dell'omonimo frutto
  2. :

Sostantivo
limone m sing (plurale: limoni)

  1. (botanica) pianta, proveniente dall'Asia, delle Rutacee che produce questo frutto; Classificazione scientifica: Citrus limon
  2. (botanica)(gastronomia) frutto ovale dell'omonimo albero che ha un colore giallo acceso, un sapore acido ed una polpa molto succosa

  • indica diverse specie di pesci appartenenti al genere Labrus (famiglia labridi)

  • Sostantivo
    limone inv
  • colore giallo acceso

  • Sillabazione
    li | mó | ne

    Pronuncia
    IPA: /liˈmone/

    Etimologia
    deriva dall' laimùn, limone

    Derivate

  • limonare, limonata, limona, limoncello

  • Correlate

  • agrume, scorza, spicchio, succo

  • Alterati

  • (diminutivo) limoncello, limoncino

  • Iperonimi

  • pianta

  • Proverbi

    • il limone stringe : il limone avrebbe la proprietà di "stringere" l'intestino e far diminuire il bisogno di andare in bagno
    • è stato trattato come un limone spremuto
    • le querce non fanno limoni

    gialloverde (agg. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>