Vocabolario

Limitrofo


Aggettivo
limitrofo m (singolare maschile: limitrofo, plurale maschile: limitrofi, singolare femminile: limitrofa, plurale femminile: limitrofe)


  1. detto generalmente di zone geografiche o urbane, di territori, terreni, edifici e simili, finitimo, adiacente, contiguo, confinante o vicino, accanto
  2. a stretto contatto

Sillabazione
li | mì | tro | fo

Pronuncia
IPA: /li'mitrofo/

Etimologia
dal latino tardo limitrŏphus unione del latino limes cioè "confine e con il greco τρέϕω ossia "nutrire" ( vedi fonte Treccani);
deriva - per passaggio probabilmente attraverso il francese limitrophe intorno al XVI secolo - dal latino tardo limitrophus, presente nel Codice Teodosiano: ivi segnalava i territori che fornivano risorse alimentari e vivande e vari approvvigionamenti alle truppe di confine; si confrontino in proposito


  • il latino "limes", gen. "limitis" - limite, confine, territorio -
  • il greco "trepho" - nutro, allevo -

  • confinante (agg.), vicino (agg.), adiacente (agg.), attiguo (agg.), contiguo (agg.), prossimo (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>