Vocabolario

Liceo


Sostantivo
liceo m sing (plurale: licei)


  1. (scuola) scuola dedicata in prevalenza all'insegnamento di materie di base, successiva alla scuola dell'obbligo e concepita come preparazione all'università; in particolare in Italia:
  2. liceo classico , incentrato sullo studio del latino, del greco antico, della storia e della filosofia
  3. liceo scientifico , incentrato sullo studio della matematica e delle scienze naturali
  4. (per estensione). fabbricato scolastico adibito all'omonimo tipo di scuola
  5. (filosofia) scuola filosofica di Atene

Sillabazione
li | cè | o

Pronuncia
IPA: /li'ʧɛo/

Etimologia
dal greco Λύκαιος o Λυκαῖος, nome della scuola di Aristotele, in onore di Apollo Licio

Derivate

  • liceale

  • scuola media superiore (s.m.), edificio scolastico (s.m.), scuola filosofica ateniese (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>