Vocabolario

Libreria


Sostantivo
libreria f sing (plurale: librerie)


  1. (letteratura) raccolta, collezione, deposito di libri, in particolare la apposita stanza nelle case private
  2. negozio, bottega dove si vendono libri
  3. (falegnameria) mobile costituito da vari ripiani destinato a contenere libri
  4. (scherzoso) raccolta di bottiglie di vini pregiati, riposti in scaffali come libri
  5. serie di libri o pubblicazioni riguardanti una specifica disciplina
  6. (informatica) libreria di programmi, di software: raccolta di programmi di cui dispone un centro di elaborazione dati per uso dei diversi utenti
  7. (biologia) raccolta di molecole rappresentative di alcuni aspetti di un organismo

Le sequenze nucleotidiche di

Sillabazione
li | bre | rì | a

Pronuncia
IPA: /libre'ria/

Etimologia
derivato da libro

Alterati

  • (diminutivo) librerietta
  • (accrescitivo) libreriona
  • (peggiorativo) (non comune) libreriaccia
  • (spregiativo) (non comune) libreriuccia

negozio di libri (s.f.), mobile (s.f.), scaffale (s.f.), scansia (s.f.), biblioteca (s.f.), raccolta di programmi (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>