Vocabolario

Libertinismo


Sostantivo
libertinismo m inv

  • (filosofia) dottrina filosofica sviluppata nel seicento in Italia, Francia, Olanda e Germania, i cui fondamenti erano la negazione dei miracoli e dell'immortalità dell'anima, la critica delle religioni interpretate come superstizioni e strumento di comando, il materialismo, l'atomismo, il sostegno delle scienze applicate e la possibilità di libertà interiore e di conformismo nei costumi


  • Sillabazione
    li | ber | ti | nì | smo

    Etimologia
    da libertino, dal latino libertinus che deriva da libertus cioè "liberto"


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>