Vocabolario

Libertà


Sostantivo
libertà f inv

  1. (filosofia) capacità di agire senza costrizioni
  2. (per estensione) poter pensare a, fare, distinguere tra ciò che è giusto e/o ciò che è sbagliato, tra bene e/o male; "libero arbitrio"
  3. era illuso nellimmaginare che la libertà consistesse nel fare tutto quello che voleva''
  4. (per estensione) "stato", condizione spirituale interiore vissuti anche oltre l'ambito dello spirito e/o dell'anima

Sillabazione
li | ber | tà

Pronuncia
IPA: /liber'ta/

Etimologia
dal latino libertas derivazione di liber ossia "libero"

Citazioni

"La libertà non sta nello scegliere tra bianco e nero, ma nel sottrarsi a questa scelta prescritta.„" (Theodor Adorno)

Derivate

  • semilibertà

  • Correlate

    • libro-mosaico, libro verde, libro parlato, libro parlante, libro-game, libro-denuncia, libro verità, libro culto
    • legge
    • (per estensione) limite, eccesso, equilibrio
    • (senso figurato) salvezza, redenzione
    • (per estensione) gioia

    emancipazione (s.f. inv.), franchigia (s.f. inv.), indipendenza (s.f. inv.), autonomia (s.f. inv.), autogestione (s.f. inv.), autogoverno (s.f. inv.), sovranità (s.f. inv.), autodeterminazione (s.f. inv.), potere decisionale (s.f. inv.), autorità (s.f. inv.), potere (s.f. inv.), privilegio (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione