Vocabolario

Levriere


Sostantivo
levriere m sing (plurale: levrieri)


  1. (zoologia)) cane da corsa elegante con zampe alte e sottili
  2. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta un cane con il corpo magro e slanciato, le orecchie tese e sempre collarinato; nell'araldica estera è possibile trovare anche il levriere senza collare

Sillabazione
le| vriè | re

Etimologia
dal francese lévrier, che deriva dal latino tardo (canis) leporarius, derivazione di lepus ossia "lepre"

Derivate

  • levrierétta


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>