Vocabolario

Lettura


Sostantivo
lettura f sing (plurale: letture)


  1. l’atto di leggere
  2. la lettura online ci sta rendendo incapaci di attenzione a lungo termine

Sillabazione
let | tù | ra

Pronuncia
IPA: /let'tura/

Etimologia
dal latino tardo lectura, derivazione di legere, cioè "leggere"

Derivate

  • (diminutivo) letturina
  • (peggiorativo) letturaccia

Correlate

  • leggere, lettore

  • Proverbi

  • La lettura è come il cibo: non solo devessere sana, ma conviene masticarla e digerirla.''

  • azione del leggere (s.f.), esercizio del leggere (s.f.), modo di leggere (s.f.), lezione (s.f.), discorso (s.f.), conferenza (s.f.), libro (s.f.), opera (s.f.), testo (s.f.), scritto (s.f.), pubblicazione (s.f.), passo (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>