Vocabolario

Lettore


Sostantivo
lettore m (plurale: lettori)


  1. chi legge un libro, un giornale o una rivista
  2. (tecnologia)(elettronica)(informatica)(ingegneria) dispositivo elettronico che decodifica e riceve informazioni da un supporto

Sillabazione
let | tó | re

Etimologia
dal latino lector, derivazione di legĕre ossia leggere

Citazioni

"Ogni lettore, quando legge, è il lettore di se stesso. L'opera dello scrittore è solo una specie di strumento ottico offerto al lettore per consentirgli di discernere ciò che forse, senza quel libro, non avrebbe potuto intravedere in se stesso" (Marcel Proust)

Derivate

  • lettore CD,lettore DVD, lettore MP3, lettore MP4,lettore multimediale

  • Correlate

  • leggere, lettorato, lettura


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>