Vocabolario

Letargo


Sostantivo
letargo m sing

  • periodo di tempo in cui la vita assume forme latenti, in cui vengono a trovarsi alcuni animali. Può essere determinato da influenze estrinseche (per esempio condizioni climatiche) o intrinseche


  • Sillabazione
    le | tàr | go

    Pronuncia
    IPA: /le'targo/

    Etimologia
    dal latino lethargus che deriva dal greco λήϑαργος formato da λήϑη cioè "oblio" e ἀργός ossia "inerte"

    Correlate

  • ibernazione, sonno

  • stato di torpore (s.m.), letargia (s.m.), sonno profondo (s.m.), sonno (s.m.), sonnolenza (s.m.), torpore (s.m.), sopore (s.m.), ibernazione (s.m.), inattività (s.m.), pigrizia (s.m.), indolenza (s.m.), rilassatezza (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>