Vocabolario

Letame


Sostantivo
letame m sing (plurale: letami)

  • (agricoltura) concime formato dagli escrementi di alcuni animali mischiati con la paglia che si trova nella stalla ove sono rinchiusi

  • Sillabazione
    le | tà | me

    Pronuncia
    IPA: /le'tame/

    Etimologia
    dal latino laetamen che deriva da laetare cioè "concimare" a sua volata derivante da laetus che dapprima significava "fertile" e poi "lieto"

    Citazioni

    "Il denaro è come il letame che non serve se non è sparso" (Francesco Bacone)

    Derivate

  • letamaio

  • Proverbi

  • Chi vuol pane meni letame.: per ottenere qualcosa bisogna sporcarsi le mani

  • concime (s.m.), stabbio (s.m.), stallatico (s.m.), sporcizia (s.m.), sudiciume (s.m.), corruzione (s.m.), immoralità (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>