Vocabolario

Lepre


Sostantivo
lepre f (plurale: lepri)

  1. (zoologia) animale selvatico dell'ordine dei Lagomorfi, caratterizzato da lunghe orecchie, Classificazione scientifica: Lepus
  2. (zoologia) roditore appartenente alla famiglia dei Leporidi
  3. (zoologia) roditore appartenente al genere Lepre, caratterizzato dagli arti posteriori più lunghi degli anteriori
  4. (per estensione) la carne di suddetto animale
  5. (senso figurato) persona veloce
  6. (sport) atleta che nelle gare di corsa ha il compito di tenere alta l'andatura del gruppo per favorirne un altro che si prefigge di vincere la gara o di abbassare un record

Sillabazione
lè | pre

Pronuncia
IPA: /'lɛpre/

Etimologia
dal latino leporem, accusativo di lĕpus

Correlate

  • lepre bianca, lepre di mare, lepre di monte, lepre meccanica
  • lepre variabile

Proverbi

  • Invitare la lepre a correre (incitare qualcuno a fare ciò che gli riesce meglio)


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>