Vocabolario

Lemma


Sostantivo
lemma m sing (plurale: lemmi)


  1. (matematica) proposizione assunta per vera nella dimostrazione di un teorema; generalmente è dimostrata precedentemente al teorema stesso
  2. (linguistica) parola o locuzione, scritta in grassetto , scelta per convenzione tra le varie forme di una parte del discorso (sostantivo, verbo, ecc.) per essere inserita in un dizionario in ordine alfabetico e poi definita
  3. in italiano e in altre lingue romanze il lemma di un sostantivo è la sua forma al singolare, il lemma di un aggettivo è la sua forma al maschile singolare, il lemma di un verbo è la sua forma allinfinito presente''
  4. in latino il lemma di un verbo è la sua forma alla prima persona singolare del presente indicativo

Sillabazione
lèm | ma

Pronuncia
IPA: /ˈlɛm.ma/

Etimologia
(linguistica)dal latino lemma ossia "premessa, assunto", che deriva dal greco λῆμμα, dalla radice di λαμβάνω ovvero "prendere"

Derivate

  • dilemma, lemmario, lemmatico, lemmatizzare, lemmatizzazione

  • Correlate

  • paradigma

  • voce (s.m.), parola (s.m.), locuzione (s.m.), esponente (s.m.), entrata (s.m.), proposizione (s.m.), argomento (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>