Vocabolario

Legno


Sostantivo
legno m sing (plurale: legni)


  1. (botanica)(chimica organica)(biochimica)(falegnameria) materiale ricavato dal fusto delle piante ed utilizzato per fabbricare mobili, case, parti di attrezzi, armi, pavimenti, imballaggi, oggetti vari e come materiale per riscaldare e cucinare
  2. pezzo, bastone di legno
  3. (letterario) imbarcazione costruita in legno
  4. (musica) gruppo di strumenti a fiato anticamente costruiti col legno

Voce verbale
legno

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente di legnare
  2. mo ti legno!''

Sillabazione
lé | gno

Pronuncia
IPA: /'leɲɲo/

Etimologia
dal latino lignum

Citazioni

"Un legno storto non sarà mai dritto" (Galeno)

Derivate

  • legnaia, legname, legnoso, ligneo, legnare

  • Correlate

  • legna, legnata, xilografia

  • Alterati

  • (diminutivo) legnetto

  • Proverbi

  • Ogni legno ha il suo tarlo.: ogni cosa non è mai interamente positiva

  • legname (s.m.), legna (s.m.), pezzo di legno (s.m.), bastone (s.m.), mazza (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>