Vocabolario

Leggere


Aggettivo, forma flessa
leggere f pl

  • plurale di leggero
  • Verbo Transitivo
    leggere

    1. interpretare la scrittura al fine di ottenere informazioni
    2. Ho letto in una pubblicità che al supermercato facevano gli sconti.
    3. individuare uno stato d'animo o comunque interpretare fatti di per sè non evidenti
    4. Gli ho letto negli occhi tristezza e malinconia.

    Sillabazione

    • (plurale di leggero) leg | gè | re
    • (verbo) lég | ge | re


    Pronuncia

    • (plurale di leggero) IPA: /leg'gɛre/
    • (verbo) IPA: /'lɛdʤere/

    Etimologia

    • (aggettivo) deriva da leggero
    • (verbo)dal latino, legere, ossia "raccogliere", affine al greco λέγω ovvero "raccogliere, dire"

    Citazioni

    "il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere" (Carlo Goldoni)

    Derivate

  • (verbo)rileggere

  • Correlate

  • (verbo)lettura, libro, lettore

  • sfogliare (v.tr.), scorrere con gli occhi (v.tr.), dare una scorsa (v.tr.), concentrarsi nella lettura (v.tr.), sprofondarsi nella lettura (v.tr.), divorare (v.tr.), comprendere (v.tr.), capire (v.tr.), interpretare (v.tr.), decifrare (v.tr.), intuire (v.tr.), intendere (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione