Vocabolario

Legato


Aggettivo
legato m sing
(singolare maschile: legato, plurale maschile: legati, singolare femminile: legata, plurale femminile: legate)


  1. (di persona) imprigionato con una corda
  2. (araldica) attributo araldico che si applica a corni, mazze d'armi, chiavi papali, scudi, cordoni, fasci consolari, mazzi di fiori e altre figure con legami, lacci e nastri di smalto diverso; talora impiegato anche con riferimento alle corde delle arpe e di altri strumenti, ma in questo significato è preferibile cordato
  3. (diritto) atto di ultima volontà con cui il testatore cede uno o più beni determinati del suo patrimonio. Fa sorgere successione a titolo particolare

Voce verbale
legato
  • participio passato maschile singolare di legare

  • Sillabazione
    le | gà | to

    Etimologia
    dal verbo legare

    allacciato (agg.), annodato (agg.), incatenato (agg.), avvolto (agg.), collegato (agg.), congiunto (agg.), connesso (agg.), avvinghiato (agg.), avvinto (agg.), attaccato (agg.), fermo (agg.), fermato (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione