Vocabolario

Lazzarone


Sostantivo
lazzarone m sing (singolare maschile: lazzarone, plurale maschile: lazzaroni, singolare femminile: lazzarona, plurale femminile: lazzaroni)


  1. (storia) appellativo che fu affibbiato dagli Spagnoli agli abitanti del quartiere Mercato di Napoli durante i moti di Masaniello del 1647
  2. (storia) appellativo che fu affibbiato agli abitanti di Napoli che durante il Risorgimento erano rimasti fedeli alla monarchia dei Borbone di Napoli
  3. (per estensione) (obsoleto) popolano, soprattutto riferito agli abitanti del meridione d'Italia
  4. (per estensione) povero
  5. (familiare) (scherzoso) persona che non lavora e si dedica ad una vita senza responsabilità
  6. (spregiativo) persona spregevole

Sillabazione
laz | za | ró | ne

Pronuncia
IPA: /lad.ʣa.ˈro.ne/

Etimologia
accrescitivo del sostantivo lazzaro nel significato storico e nei significati estesi di povero e fannullone

delinquente (s.m.), disgraziato (s.m.), mascalzone (s.m.), farabutto (s.m.), canaglia (s.m.), furfante (s.m.), manigoldo (s.m.), lestofante (s.m.), filibustiere (s.m.), gaglioffo (s.m.), pigro (s.m.), poltrone (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>