Vocabolario

Lavandino


Sostantivo
lavandino m sing (plurale: lavandini)


  1. (idraulica) recipiente per il lavaggio, fissato al muro o ad un mobile nelle stanze da bagno o talvolta in cucina e nei laboratori, in genere collegato da tubature all'acqua corrente e forato sul fondo per arrivare ad un canale di scolo
  2. (senso figurato) persona ingorda, che mangia senza limiti

Sillabazione
la | van | dì | no

Pronuncia
IPA: /lavan'dino/

Etimologia
voce di origine settentrionale derivata da lavanda (intesa come lavaggio)

Correlate

  • rubinetto

  • lavabo (s.m.), lavello (s.m.), lavamano (s.m.), catino (s.m.), catinella (s.m.), acquaio (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>