Vocabolario

Laurea


Sostantivo
laurea f sing (plurale: lauree)


  1. (storia) corona d’alloro con cui, in antichità e a seconda delle epoche, si cingeva il capo degli imperatori, dei massimi poeti, dei vincitori di giochi (Grecia antica e Roma antica)
  2. (scuola) titolo di studio conferito al termine di un corso di studi prescritto da un'università, che attesta l'acquisizione di conoscenze necessarie per insegnare una determinata materia nelle scuole primarie e secondarie

Sillabazione
làu | re | a

Pronuncia
IPA: /'laurea/

Etimologia
dal latino làurea da laurus, ossia "alloro"; dal latino (coronam) laurea(m) cioè "(corona) d’alloro"

Correlate

  • laureare, laurearsi, laureando, laureato

  • titolo di dottore (s.f.), dottorato (s.f.), addottoramento (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>