Vocabolario

Lasagna


Sostantivo
lasagna f (plurale: lasagne)


  1. (gastronomia) tagliatella, quasi sempre di sfoglia all'uovo, molto larga utilizzata per minestre asciutte condite in vario modo.
  2. (gastronomia) minestra al forno (prevalentemente al plurale: lasagne) formata da strati di sfoglia precotti intercalati da ragù, besciamella e formaggio grana grattugiato.

Sillabazione
la | sà | gna

Pronuncia
IPA: /laˈzaɲa/

Etimologia
dal latino lasania, derivazione di !lasănum


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>