Vocabolario

Lapsus


Sostantivo
lapsus m inv

  1. (grammatica)(linguistica) errore involontario compiuto nel parlare ( lapsus linguae) o nello scrivere ( lapsus calami), sostituendo una lettera ad un'altra, o una parola ad un'altra, o fondendo due parole insieme.
  2. (psicologia) momento di distrazione

Sillabazione
là | psus

Pronuncia
IPA: /'lapsus/

Etimologia
participio passato del latino labi cioè "cadere, sdrucciolare" ; significa quindi "sdrucciolamento"

Proverbi

  • lapsus memoriae: temporanea amnesia

  • errore involontario (s.m. inv.), svista (s.m. inv.), disattenzione (s.m. inv.), distrazione (s.m. inv.), equivoco (s.m. inv.), papera (s.m. inv.), abbaglio (s.m. inv.), sproposito (s.m. inv.), vuoto (s.m. inv.), lacuna (s.m. inv.), amnesia (s.m. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione