Vocabolario

Lapillo


Sostantivo
lapillo m sing (plurale: lapilli)


  1. (geologia) piccolo frammento di materiale solido (lava) che fuoriesce violentemente dai vulcani in fase eruttiva ed esplosiva; viene così chiamato anche nella nomenclatura internazionale usata dai vulcanologi e dai geologi; i frammenti possono avere un diametro tra i 2 e i 64 mm.
  2. Sono così denominate anche quelle particelle arrotondate formatesi per l'umidità o le cariche elettrostatiche con la cenere vulcanica presente in una nube o in un flusso di detriti

Sillabazione
la | pìl | lo

Etimologia

  • Dal sostantivo latino lapillo = piccolo sassolino; signat albo lapillo = segna (il tuo giorno fortunato) con un sassolino bianco (detto in senso augurale).


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>