Vocabolario

Lapalissiano


Aggettivo
lapalissiano m sing (singolare maschile: lapalissiano, plurale maschile: lapalissiani, singolare femminile: lapalissiana, plurale femminile: lapalissiane)

  • (uso letterario) (colto) ovvio, scontato

  • Sillabazione
    la | pa | lis | sià | no

    Pronuncia
    IPA: /lapalis'sjano/

    Etimologia
    dal nome del generale francese Jacques de La Palice. Deriva da una storpiatura alla canzone che i suoi soldati scrissero dopo la sua morte. L'originale diceva più o meno che "se non fosse morto farebbe ancora invidia" ma è stato storpiato in "se non fosse morto sarebbe ancora in vita". L'effetto esilarante è stato talmente contagioso da passare alla storia come la frase più ovvia ed inutile

    chiaro (agg.), lampante (agg.), ovvio (agg.), palese (agg.), scontato (agg.), evidente (agg.), assodato (agg.), indiscutibile (agg.), inequivocabile (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>