Vocabolario

Lancia


Sostantivo
lancia f sing (plurale: lance)


  1. (marina) piccola imbarcazione a remi usata come mezzo di servizio per navi militari e mercantili
  2. (armi) arma che veniva usata nel passato, composta da un manico, solitamente in legno, lungo da 1 a 6 metri e da una punta di pietra o di vari metalli
  3. lancia in resta

Voce verbale
lancia

  1. terza persona singolare indicativo presente del verbo lanciare
  2. seconda persona singolare imperativo del verbo lanciare

Sillabazione
làn | cia

Pronuncia
IPA: /'lanʧa/

Etimologia
dal latino lancĕa

Citazioni

"È la lancia la regina dell'armi a cavallo" (Raimondo Montecuccoli)

Correlate

  • lanceolato, lancetta, lanciare, lanciata, ferro di lancia, resta

  • Alterati

  • (accrescitivo) lancione

  • Proverbi

  • spezzare una lancia a favore

  • asta (s.f.), picca (s.f.), alabarda (s.f.), giavellotto (s.f.), zagaglia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>