Vocabolario

Laico


Aggettivo
laico m sing (singolare maschile: laico, plurale maschile: laici, singolare femminile: laica, plurale femminile: laiche)


  1. indipendente dal clero
  2. La Repubblica Italiana è uno stato laico

Sostantivo
laico m sing; (plurale: laici)

  1. (religione) persona che non è membro dalla gerarchia ecclesiastica
  2. fautore del laicismo

Sillabazione
lài | co

Pronuncia
IPA: /'laiko/

Etimologia
dal latino tardo laicus, derivante dal greco λαϊκός ossia del popolo, profano, derivazione di λαός ovvero popolo

secolare (agg. e s.m.), profano (agg. e s.m.), laicale (agg.), aconfessionale (agg.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>