Vocabolario

Lager


Sostantivo
lager m inv

  1. (forestierismo), (storia) campo di concentramento (o di sterminio); il termine si riferisce per antonomasia a quelli della Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale
  2. (forestierismo), (per estensione) luogo di reclusione (reale o figurata) in cui non esiste rispetto per i diritti umani e vengono praticate oppressione, emarginazione e maltrattamenti
  3. gli inquirenti hanno scoperto che quella casa di riposo era un lager in cui gli anziani venivano maltrattati

Sostantivo
lager f inv
  • (forestierismo), (gastronomia) tipologia di birra a bassa fermentazione

  • IPA: /'lager/

    • (campo di concentramento) prestito linguistico dal tedesco Lager (letteralmente "campo", "magazzino"), abbreviazione di Konzentrationslager ovvero appunto "campo di concentramento" o di Vernichtungslager ovvero "campo di sterminio"
    • (tipologia di birra) dal tedesco Lagerbier, composto di Lager, ossia "magazzino" e Bier, "birra"; il termine si riferisce al lungo tempo di immagazzinamento a bassa temperatura che contraddistingue la produzione di tali birre

    • (campo di concentramento), campo di sterminio, gulag
    • (per estensione) carcere, prigione, ghetto, isolamento

    • (campo di concentramento) Shoah, pogrom
    • (tipo di birra) ale, lambic, weiss, stout

    lager m sing (plurale: lagers)
  • (gastronomia) birra lager, a bassa fermentazione

  • IPA: /la.ɡɛʁ/
    dal tedesco Lagerbier, composto di Lager, ossia "magazzino" e Bier, "birra"; il termine si riferisce al lungo tempo di immagazzinamento a bassa temperatura che contraddistingue la produzione di tali birre

    lager sing (plurale: lagers)
  • (gastronomia) birra lager, a bassa fermentazione

  • IPA: /ˈlɑːɡə/
    dal tedesco Lagerbier, composto di Lager, ossia "magazzino" e Bier, "birra"; il termine si riferisce al lungo tempo di immagazzinamento a bassa temperatura che contraddistingue la produzione di tali birre
    • italiano:

    • francese:
    • inglese:


    simple:lager

    Pronuncia

  • IPA: /'lager/

  • Etimologia

    • (campo di concentramento) prestito linguistico dal tedesco Lager (letteralmente "campo", "magazzino"), abbreviazione di Konzentrationslager ovvero appunto "campo di concentramento" o di Vernichtungslager ovvero "campo di sterminio"
    • (tipologia di birra) dal tedesco Lagerbier, composto di Lager, ossia "magazzino" e Bier, "birra"; il termine si riferisce al lungo tempo di immagazzinamento a bassa temperatura che contraddistingue la produzione di tali birre

    Correlate

    • (campo di concentramento) Shoah, pogrom
    • (tipo di birra) ale, lambic, weiss, stout

    campo di concentramento (s.m. inv.), campo di sterminio (s.m. inv.), gulag (s.m. inv.), carcere (s.m. inv.), prigione (s.m. inv.), ghetto (s.m. inv.), isolamento (s.m. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>