Vocabolario

Ladro


Aggettivo
ladro

  1. riferimento a chi ruba
  2. :Vergognati, ladro!
  3. nei giochi o nello sport, in riferimento a chi ottiene o ha ottenuto risultati barando, tramite favoritismi o altre scorrettezze
  4. : Ladri ! Ridateci la coppa!
  5. usato per indicare un negoziante o commerciante coi prezzi elevati
  6. :Quel barista è piuttosto ladro ultimamente

Sostantivo
ladro m sing (singolare maschile: ladro, plurale maschile: ladri, singolare femminile: ladra, plurale femminile: ladre)

  1. (diritto) chi compie furti o ruba
  2. negoziante o commerciante coi prezzi elevati
  3. :Quei sarti sono dei ladri

Sillabazione
là | dro

Pronuncia
IPA: /'la dro/

Etimologia
dal latino latro

Citazioni

"Quando si ha una cosa, questa può essere portata via. ... Ma quando si dà una cosa, questa è data. Nessun ladro può prendertela" (James Joyce)


Derivate
ladreria, ladresco, latrocinio, baby-ladro

Correlate

  • complice,furto,palo,piede di porco,refurtiva,rubare

  • Alterati

    • (accrescitivo) ladrone
    • (diminutivo)ladroncello, ladruncolo (coll'accezione di bandito di scarsa capacità o pericolosità)

    Proverbi

  • al ladro! : esclamazione tipica per segnalare la presenza di un ladro

  • che ladri ! : si dice di fronte a un prezzo inaspettatamente alto trovato in un negozio o in un locale di ristorazione, o più in generale con qualsiasi prezzo o tariffa eccessivi

  • ladro di polli : usata anche in senso generico per indicare un delinquente di poco conto

  • piove, governo ladro ! questa frase è usata come parodia dell'abitudine che hanno molti di attribuire ogni male al governo, includendo tra questi anche la pioggia

  • vergognarsi come un ladro : si dice quando si prova una vergogna particolarmente intensa


  • rapinatore (s.m.), scippatore (s.m.), borsaiolo (s.m.), tagliaborse (s.m.), predone (s.m.), mariolo (s.m.), malvivente (s.m.), furfante (s.m.), truffatore (s.m.), disonesto (s.m.), malfattore (s.m.), malandrino (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>