Vocabolario

Lacuna


Sostantivo
lacuna f (plurale: lacune)

  1. spazio vuoto, carenza, mancanza
  2. (geografia) variante di laguna
  3. (linguistica) mancanza di una o più parole in un testo, generalmente manoscritto, il cui spazio vuoto viene sostituito da puntini
  4. (anatomia) cavità, orifizio
  5. (botanica) soluzione di continuità in un tessuto vegetale
  6. (diritto) fattispecie non prevista da una norma giuridica
  7. (fisica) stato o livello energetico non occupato da un elettrone in un semiconduttore

Sillabazione
la | cù | na

Pronuncia
IPA: /la'kuna/

Etimologia
vedi laguna

interruzione (s.f.), mancanza (s.f.), assenza (s.f.), spazio (s.f.), vuoto (s.f.), carenza (s.f.), difetto (s.f.), omissione (s.f.), dimenticanza (s.f.), manchevolezza (s.f.), insufficienza (s.f.), buco (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>