Vocabolario

Laconico


Aggettivo
laconico m sing
(singolare maschile: laconico, plurale maschile: laconici, singolare femminile: laconica, plurale femminile: laconiche)

  • che si esprime concisamente, che è di poche parole,
  • Sostantivo laconico
  • (archeologia)(architettura) ambiente delle terme romane per bagni di sudore, di pianta circolare o poligonale, con aperture in alto sulla volta e posto vicino alla sorgente di calore; deve il suo nome al fatto di essere erroneamente ritenuto tipico di Sparta
  • Sillabazione
    la | cò | ni | co

    Pronuncia
    IPA: /la'kɔniko/

    Etimologia
    deriva dal greco "Lakonikós", da "Lákón", indicante la regione del Peloponneso (Laconia) con capitale Sparta, i cui abitanti erano noti per la loro acuta intelligenza e incisività

    di poche parole (agg.), conciso (agg.), sintetico (agg.), stringato (agg.), telegrafico (agg.), essenziale (agg.), epigrafico (agg.), compendioso (agg.), incisivo (agg.), serrato (agg.), succinto (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>