Vocabolario

Labaro_di_Costantino

Locuzione nominale
labaro_di_Costantino m sing
  • (araldica) insegna a forma di labaro, utilizzata nell'impero romano a partire da Costantino, in cui il monogramma di Cristo era inserito sul drappo color porpora, al posto dell'aquila di Giove, o, circondato da una corona di lauro, era portato sul braccio superiore dell'insegna, al di sopra del drappo color porpora su cui in questo caso si potevano trovare medaglioni con l'effigie dell'imperatore e/o dei suoi figli; erroneamente taluni utilizzano il termine per indicare il solo monogramma di Cristo

  • Etimologia mancante

    Etimologia
    Etimologia mancante


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>