Vocabolario

Italiano


Aggettivo
italiano m (singolare maschile: italiano, plurale maschile: italiani, singolare femminile: italiana, plurale femminile: italiane)


  1. (geografia) dell'Italia
  2. popolo italiano, cucina italiana , marchio italiano, lingua italiana
  3. (gergale)(spregiativo) superficiale, ripetitivo, sensazionalista, poco diplomatico

Sostantivo
italiano m (singolare maschile: italiano, plurale maschile: italiani, singolare femminile: italiana, plurale femminile: italiane)

  1. nativo dell'Italia o che ne ha acquisito la nazionalità
  2. materia di insegnamento relativa alla lingua e alla letteratura italiana (solo maschile singolare)

Sostantivo
italiano m inv
  • (linguistica)(diritto) lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee, parlata prevalentemente in Italia; è la lingua romanza lessicalmente più simile al latino

  • Sillabazione
    i | ta | lià | no

    Pronuncia
    IPA: /ita'ljano/

    Etimologia
    derivato del nome Italia

    Derivate

  • italianista, italianismo, italianare, anti-italianismo, italianizzare, italianistica

  • dell'Italia (agg.), d'Italia (agg.), italico (agg.), abitante dell'Italia (s.m.), cittadino dell'Italia (s.m.), lingua italiana (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>