Vocabolario

Irretire


Verbo
Transitivo
irretire


  1. prendere con la rete;
  2. (psicologia) indurre con l'inganno o con lusinghe, in uno stato di soggezione morale o psicologica
  3. (per estensione) obbligare a parlare di qualcosa di cui non si desidera o non si può "discutere" con qualcuno

Sillabazione
ir | re | tì | re

Etimologia
dal latino irretirederivazione di rete cioè "rete"; significa quindi "prendere nella rete"

Derivate

  • irretimento

  • Correlate

  • (per estensione) minaccia

  • imbrogliare (v.tr.), prendere con l'inganno (v.tr.), attrarre a sé (v.tr.), circuire (v.tr.), accalappiare (v.tr.), intrappolare (v.tr.), inviluppare (v.tr.), conquistare (v.tr.), incantare (v.tr.), sedurre (v.tr.), lusingare (v.tr.), abbagliare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>