Vocabolario

Ira


Sostantivo
ira f sing


  1. (psicologia)(medicina)(psichiatria)(religione) grande rabbia che si scatena nei confronti di qualcuno
  2. (per estensione) "senso" di accentuato fastidio "nervoso", talvolta incontrollato

Sillabazione
ì | ra

Pronuncia
IPA: /'ira/

Etimologia
dal latino īra

Citazioni

"«Figliuol mio,» disse 'l maestro cortese, «quelli che muoion nell'ira di Dio tutti convegno qui d'ogni paese; e pronti sono a trapassar lo rio chè la divina giustizia li sprona, sì che la tema si volve in disìo" (Dante Alighieri)


Derivate

  • irarsi

  • Correlate

  • bile

  • Proverbi

    • Anche la mosca ha la sua ira .
    • essere un’ira di Dio

    rabbia (s.f.), irritazione (s.f.), furia (s.f.), collera (s.f.), furore (s.f.), sdegno (s.f.), rancore (s.f.), indignazione (s.f.), stizza (s.f.), esacerbazione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione