Vocabolario

Ippocampo


Sostantivo
ippocampo m sing (plurale: ippocampi)


  1. (ittiologia) nome comune per un genere di animali, noti anche come cavallucci marini - Classificazione scientifica: Hippocampus
  2. (mitologia) animale mitologico strutturato come un cavallo fino al ventre, e con una coda di pesce
  3. (araldica) figura araldica rappresentante un cavalluccio marino
  4. (anatomia) piccola struttura ad arco della zona mediale del lobo temporale del cervello, implicata nella memoria a lungo termine e nella navigazione spaziale

Sillabazione
ip | po | càm | po

Etimologia
dal latino hippocampus, a sua volta dal greco antico ἱππόκαμπος, composto di ἵππος «cavallo» e κάμπη «bruco, animale ricurvo»

Derivate

  • ippocampale, paraippocampale

  • Correlate
    ;figura mitologica

  • tritone


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>