Vocabolario

Ipotalamo


Sostantivo
ipotalamo m sing (plurale: ipotalami)

  • (anatomia) piccola struttura dell'encefalo compresa tra i due emisferi cerebrali e l'ipofisi, implicata nel controllo del sistema nervoso autonomo, del sistema endocrino, del sonno e dell'appetito


  • Sillabazione
    i | po | tà | la | mo

    Etimologia
    Da ipo- e talamo

    Citazioni

    "L'eccitazione emotiva inibisce l'attività razionale, l'ipotalamo blocca la corteccia. Per nessun'altra emozione questo vale in così larga misura come per l'odio etnico collettivo, che conosciamo anche troppo bene sotto forma di odio nazionalista" (Konrad Lorenz)



    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>