Vocabolario

Ipocoristico


Aggettivo
ipocoristico m (singolare maschile: ipocoristico, plurale maschile: ipocoristici, singolare femminile: ipocoristica, plurale femminile: ipocoristiche)


  1. che si riferisce a diminutivi o vezzeggiativi di nomi propri
  2. (per estensione) linguaggio ipocoristico: attitudine ad utilizzare alterazioni come il vezzeggiativo o il diminutivo nel linguaggio affettuoso, usato frequentemente quando ci si rivolge ai bambini

Sostantivo
ipocoristico m (plurale: ipocoristici)

  1. (linguistica) modificazione fonetica, generalmente un raccorciamento, di un nome proprio di persona che può dare origine ad un diminutivo, ad un vezzeggiativo o ad una commistione di entrambe le forme
  2. ''da Domenico a Mimì
  3. ''da Giuseppe a Peppe; da Ugolino a Nino
  4. ''da Giovanni a Vanni
  5. ''da Giovanni a Gianni; da Durante a Dante

Sillabazione
i | po | co | rì | sti | co

Etimologia
dal ὑποκοριστικός hupokoristikós, derivato a sua volta dal verbo ὑποκορίζομαι hupokorízomai, "chiamare con voce carezzevole o con diminutivi"


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>